venerdì 28 settembre 2012

Laboratorio di riciclo: Baby bazar di Seregno

 
Ecco le prime anticipazioni del laboratorio di domani....
 
porta matite, elicotteri, macchine, gattini, gufi, principi e principesse...
 
domani, 29 settembre al
 
 Baby Bazar di Seregno
 
ore 15.30
 
 
 
Vi aspetto!

giovedì 27 settembre 2012

Corso di yoga...on line... è possibile?

E' da tempo che vorrei fare un corso di Yoga ma non sono ancora riuscita a trovarne uno con degli orari la mattina presto... allora ho cominciato a cercare on line e ho trovato questi...

http://www.youtube.com/playlist?list=PLCA7FC64DF91AD24B&feature=plcp
http://www.youtube.com/user/myyogaonline

Non ho ancora provato.. prossimamente vi dirò qualche cosa di più...

Voi avete suggerimenti da dare ad una principiante?

Il tempo che "risparmio" durante il giorno mi piacerebbe sfruttarlo con qualche cosa di rilassante...

martedì 25 settembre 2012

mela mordicchiosa - tutorial

Settembre ormai è cominciato da un pezzo e con lui anche l'asilo e tante attività ...
Davide dopo un'estate in cui è cresciuto tanto (in altezza, non ha più il patello la notte e cominciavamo a fare tutti sogni tranquilli) apparentemente ha preso bene tutti questi cambiamenti.
 
Sotto la sua apparenza di "bimbo grande" è comunque il mio dolcissimo monello e ovviamente tutti i cambiamenti si sono risentiti la notte e con un po' di nervosismo durante i momenti di stanchezza...
 
Gli ho proposto un amico da tenere in tasca, fatto come voleva lui...ma non ha avuto molto successo...
 
Quindi siamo passati ad un mordicchio, con taschina per mettere l'eventuale caramellina, da mordicchiare nei momenti di nervosismo o tristezza.
 
L'idea è stata di fare una "Mela mamma" e una "mela bimbo" così che entrambi avessimo un piccolo sfogo durante il giorno. La cosa gli è piaciuta davvero tanto.
Ci abbiamo anche aggiunto un vermetto...
 
 
 
Ecco come abbiamo fatto:
tessuto in cotone verdino e rosa (si può usare anche una vecchia felpa)
tessuto in cotone verde più scuro per la foglia
un pezzettino di panno arancio o marrone per il gambo
imbottitura
filo di cotone colorato
 
Abbiamo tagliato le sagome qui sotto
 
 
Le abbiamo riportate sulla stoffa, 3 volte per ogni mela.
Su una delle 3 abbiamo ritagliato il morso.
 
 
 
Abbiamo sovrapposto le 3 sagome in maniera tale che l'interno del morso rimanesse bianco e abbiamo cucito il bordo. Prima di chiudere ho imbottito un pochino.
Abbiamo aggiunto il gambetto e la fogliolina.
Per il bruchino è stato sufficiente accoppiare 2 sagome e cucirle insieme.
 
Ecco pronte la mela mamma e la mela bimbo... peccato che, come succede spesso a casa nostra, le cose spariscano miracolosamente... e la mela mamma... non si trova più... volatilizzata...
Questa mattina ho letteralmente ribaltato casa ma la mela non è saltata fuori...
Per oggi si è dovuto accontentare della mela bimbo... per domani speriamo di risolvere il mistero!!
 
 
 
Aggiornamento: mela ritrovata... era nel mio cassetto della biancheria... chissà come ci sarà finita... ;-)
 


lunedì 24 settembre 2012

pomeriggio di baratto... com'è andata?

 
Eccomi al resoconto della mia prima esperienza di baratto...
Devo ringraziare Elena per il supporto e per l'aiuto, il connubio baratto e laboratori è sato perfetto!
 
Il tempo ci ha graziate e, recuperati dei tavoloni (nonostante qualche fraintendimento con gli alpini), tutto è cominciato bene: i bimbi sono arrivati e hanno consegnato i loro libri e giochi. In cambio hanno ricevuto dei "dobloni".
Una volta arrivato un buon numero di bimbi abbiamo cominciato il baratto.
Devo dire che i bambini si sono comportati molto bene, pur essendo di età diverse, gonuno ha potuto scegliere il suo gioco e il suo libro preferito. La cosa bella è che tutti sono stati soddisfatti del proprio baratto!
 
 
Per ingannare l'attesa abbiamo proposto di colorare degli elicotteri di carta per poi lanciarli dal castello del parchetto.
 
Dopo il baratto è arrivato il momento dei sabbiarelli. Come al solito apprezzatissimi sia dai bimbi che dalle mamme!

 
E' stato un pomeriggio allegro e spensierato, un pomeriggio sicuramente da ripetere!!
 
La cosa più difficile da affrontare?
Sentendo anche le altre mamme convincere i bimbi a regalare un gioco o un libro ...
una buona occasione per insegnargli a condividere.
 
Grazie a tutti i bimbi e alle mamme che hanno partecipato!!

venerdì 21 settembre 2012

Bavaglie sporche? Io le smacchio con il sole!

 
E' una cosa che si conosce da tempi lontani... ma ogni volta io ne rimango affascinata:
 
Prendi una bavaglia del monello completamente macchiata di ragù, spinaci...
Io solitamente la passo con sapone di marsiglia e la metto in lavatrice.
 
Ma quando non basta, dopo la lavatrice (ancora bagnata o già asciutta), la metto al sole una gionata intera e magicamente torna bianca!!
Succedeva anche con le tutine di quando era piccolo (macchiate dalle fuoriuscite del patello).
 
Provare per credere!

giovedì 20 settembre 2012

lucina da notte con fantasmino - tutorial

Per un compleanno mi è stata commissionata una lucina da notte con tema: fantasmino.
Ecco come è stata realizzata:

Sono partita da un disegno, ho fatto varie prove fino a quando non ho trovato quello che più mi piaceva e che meglio si sarebbe adattato alla lucina.


L'ho ritagliato e ho riportato la sagoma sul legno compensato da 4 mm.
Ho tagliato la sagoma con il traforo elettrico (ringrazio nonno geppetto per avermi velocizzato il lavoro) e ho arrotondato i bordi con carta vetrata.

Ho preso i pastelli acquarellabili e ho cominciato con un fondo di bianco per poi creare le ombre e i contorni con il blu, il grigio e il viola. Ho accennato le guance con il rosa.


Ho spruzzato con vernice fosforescente (quella che si illumina al buio) e ho lasciato asciugare.
Ho rifinito con vernicetta all'acqua.

Ho applicato la sagoma all lucina da notte con bioadesivo forte.



Ecco il risultato... ed ecco la sagoma pronta da stampare:


In alternativa al legno compensato si può usare il cartone spesso oppure il cartonfoam (quello che usa lo zio cattivo architetto per i plastici) molto facile da tagliare e leggero.



mercoledì 19 settembre 2012

come ralizzare una pentolaccia pecorella

Prima di tutto prendere un palloncino, gonfiarlo e ricoprirlo di pezzi di carta di gionale inumidita da acqua e farina (1 tazza di farina e una tazza e mezza di acqua). Lasciare asciugare e scoppirare... come detto in qualche giorno fa...


Colorare la parte esterna con tempa o acrilico nero e stampare su cartoncino le sagome qui sotto:



(si possono anche stampare su carta normale e incollare su qualsiasi cartone da riciclo)

Ho messo all'interno della pentolaccia strisce di giornale e caramelle e ho chiuso il foro mettendo il muso della pecora con un po' di scotch di carta.

Ho infine messo con del bioadesivo le braccia e le gambe e ho messo sul retro un codino per poterla appendere... 



Eccola pronta per divertirsi!



martedì 18 settembre 2012

Una festa di pecorelle al parchetto

Sabato pomeriggio è stata propio una bella festa, il tempo era perfetto e i bimbi si sono divertiti tra i giochi organizzati da me ed Elena e quelli disponibili nel parchetto.
 
 
Avere la possibilità di organizzarla all'aperto è davvero una bella cosa!
 
Elena ha preparato un buffet tutto a tema con bandierine, dolcetti e torta a forma di pecorella!
Qui trovate il suo bellissimo post con il suo racconto e il party kit da scaricare.
 
Abbiamo accolto gli inviati con il truccabimbi per poi proseguire con palloncini, pesca dei pesciolini e pentolaccia...

 
Dopo la merenda con torta, auguri e regali ci siamo dedicati ai sabbiarelli.
Devo ammettere che ne avevo tanto sentito parlare ma non li avevo mai parovati. Sono davvero divertenti e hanno impegnato bimbi e genitori. E' stato bello poter coinvolgere tutti in un'attività creativa.

 
Ogni bimbo si è così portato a casa il proprio quadretto finito insieme ad un dolce ringraziamento!
 
E la pentolaccia pecorella? Quella è un'altra storia e ve la racconto domani!
 
 

giovedì 13 settembre 2012

Pentolaccia... lavori in corso

 
Sabato c'è una festa speciale e a casa siamo già all'opera...
 
 
Questa è la sua parte preferita...
 
Domani vi mostro il resto... ;-)

martedì 11 settembre 2012

Barattiamo? vi aspettiamo il 22 settembre!


 
Sì: barattiamo ma cosa?
 
Libri e giochi che da troppo tempo sono in un angolo, per potergli dare nuova vita!
 
Io e Elena vi aspettiamo sabato 22 settembre a partire dalle 15.30 presso il parco giochi di Santa Maria Hoè (Lecco) in via Lombardia.
 
 
A tutti i bimbi che verranno con un libro e un giochino da scambiare, verranno dati due dobloni da convertire con un altro libro e un altro giochino...
 
Quindi preparatevi!!
 
E non è finita: durante il pomeriggio ci saranno laboratori creativi e sabbiarelli!
 
Vi aspettiamo!!!
 

lunedì 10 settembre 2012

Truccabimbi... primi esperimenti e altri giochi

 Finalmente mi sono fatta un regalino: una tavolozzina per il truccabimbi. Sono colori a tossici da utilizzare come acquerelli.
 
 
Sono riuscita a fare anche a Davide una lisca di pesce... quindi decisamente un buon inizio!
Tra gli esperimenti fatti mancano le due donzelle con la farfalla... ma si vedeva troppo il viso della bimba e ho preferito non pubblicarla...


 
Il pomeriggio è proseguito tra palloncini, pentolaccia e... acchiappa il calzino, gioco organizzato dal papà della festeggiata e che ha avuto un vero successone!!
 
 Il momento della torta è stato davvero bello.... la foto parla da sè... l'ha fatta la mamma della festeggiata seguendo le istruzioni del libricino esselunga.

 
La giornata è terminata con una ricca pesca... di regalini. Tutti gli invitati sono tornati a casa con ben 5 regalini.

giovedì 6 settembre 2012

Cannocchiale telescopico tutto riciclato!

 
...continua e imperversa il tema pirati... lo so: dovrei parlare di asilo, di sacchetti fai da te, di grembiulini, di rientro... non preoccupatevi arriveranno anche quelli, una cosa per volta!
 
Ora prosegiuiamo con l'ultimo post a tema, con una cosa che abbiamo realizzato durante le vacanze... (sì cerco sempre di metterci ancora un piede dentro, non sono ancora passata oltre, nonostante l'inizio del lavoro e dell'asilo...)
 
Passiamo all'occorrente:
 
3 rotoli finiti di carta igienica
scotch di carta
una vaschetta di plastica trasparente (tipo quella dei pomodorini)
tempera nera
un foglio di carta dorata (io ho usato quella che ricopre le tavolette di cioccolato)
 

 
 
Come in figura 1 occorre preparare i segmenti del cannocchiale.
Ogni segmento è un tronco di cono, uno più piccolo dell'altro.
 
I tre pezzi rimangono incastrati tra di loro grazie allo spessore creato dallo scotch di carta (vedi feg. 2).
Per incastrarli basta inserirli dal fondo del conetto più largo, poi rimangono bene l'uno dentro l'altro.
 
 
 
Per fermare il fondo e per evitare che i 3 pezzi caschino dal buco più largo, ho messo un finto vetro creato con la plastica di una vaschetta e applicato con lo scotch di carta.

 
Ho rifinito il cannocchiale con tempera nera e per renderlo più realistico (e per coprire lo scotch di carta) ho aggiunto dei dettagli dorati.
 
 
 
piccola flotta
 
 
 
 
Non potrei lasciarvi in migliore compagnia... ;-)
Ora è tutto pronto per una perfetta avvenutura!! YOOHOO!!
 
 
Avete progetti sui pirati? Lasciatemi il link, così li inserisco nel post!!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


martedì 4 settembre 2012

Forziere pirata pronto da stampare


Continuiamo con i pirati... ecco un forziere per giocare ad una perfetta caccia al tesoro!

Basta stampare i file e incollare il foglio su un qualsiasi cartoncino da riciclo...
Tagliare, incollare o "scotchare" i lati del forziere e rienmpire con... quello che volete!

Ecco i file da scaricare sia colorato che da colorare!!