mercoledì 31 ottobre 2012

ragnetti da stampare e menù per la serata...


Ultimo post, poi non se ne parla più!

Il monello proprio questa mattina mi ha detto di volere dei ragnetti da appendere in casa per l'arrivo dei suoi amichetti... eccolo accontentato, se servissero a qualcuno sono lì pronti da stampare!

Verranno tagliati e messi a sua discrezione con scotch di carta.

Ora passiamo al menù:

Antipasto: pizza fantasmini (quelli trovati su questo libretto)


Secondo: Wurstel polipetti (per una volta si può fare)

Dolce: Ragnetti di quinoa soffiata e cioccolato fondente (qui avevo usato il riso soffiato ma è lo stesso procedimento con l'aggiunta delle gambette di liquirizia e gli occhietti di zucchero)

Buon divertimento a tutti, ci si risente lunedì...passo e chiudo... ;-)

lunedì 29 ottobre 2012

Rotolo di frittata con pannocchie

 
Ricettina veloce ma molto apprezzata dagli ometti di casa:
 
Rotolo di frittata con contorno di pannocchie:
 
Ingredienti per il rotolo:
3 uova
latte
2 cucchiai di farina
prezzemolo
sale (volendo anche il pepe)
 
Ingredienti per il ripieno:
2 zucchine
formaggio a piacere
olio EVO
sale
 
Pannocchie lessate.

Sbattere le uova con una presa di sale, il latte e la farina. Aggiungere il prezzemolo.
In una teglia 30x40 cm circa, posizionare della carta da forno inumidita (serve per farla aderire bene alla teglia) e rovesciare all'interno il composto.

Infornare a 170°-180° per 10 minuti o fino a quando non prenderà un colore leggermente dorato.
Togliere dal forno e staccare dalla carta.

Tagliare le zucchine a rondelle o a cubetti e saltare in padella con olio. Una volta cotte mettere sulla superficie della frittata cotta e aggiungere i cubetti di formaggio.

Arrotolare la frittata e lasciarla arrotolata nella carta da forno fino a quando non si sarà raffreddata un pochino.

Togliere la carta da forno e tagliare a fettine. Mettere in una teglia e passare sotto al grill o nel microonde.

Gustare accompagnata da pannocchie bollite leggermente salate (e se volete imburrate).



venerdì 26 ottobre 2012

nutella veg e merenda a Campsirago

 
Dopo la festa del cioccolato non ho resistito e ho preparato un bel barattolo di nutella veg...
la ricetta è semplicissima e l'ho presa da qui.
 
Abbiamo preparato dei bei tramezzini, succo... e via alla volta di Campsirago per una bella merenda e gustarci l'ultimo week end di calduccio!
 
Vi assicuro che il panorama è fantastico!


  uon week end a tutti!

mercoledì 24 ottobre 2012

Da magliettona a magliettina manica lunga

 
Ho ripescato un magliettona... vinta ad una tombolata in un villaggio...
Pensavo di farne un sacchetto per le scarpe... ma alla fine...

 
... ho preso una maglietta di Davide e ho segnato le misure direttamente sul tessuto...

 

lunedì 22 ottobre 2012

Mostruosissime idee per Halloween




Eccoci alla resa dei conti Io ed Elena Valli abbiamo messo insieme tutte le vostre bellissime idee in un mostruoso libretto!!
Ringrazio tantissimo tutti  i partecipanti perchè ne sono arrivate davvero delle belle!


Cliccando sul nome del blog sotto la foto si verrà reindirizzati al blog contenente il tutorial.
Potete scaricare il pdf e caricarlo sul vostro blog, chiediamo solo di ricordarvi di segnalare i nostri blog.


venerdì 19 ottobre 2012

Astuccio scuola in plastica riciclata


Come realizzare un astuccio davvero originale dal riciclo creativo di tubi di yogurt? Ecco tutte le istruzioni per realizzarlo fai da te!

Materiali:

- plastica di vario genere (bustine di yogurt da bere)
- cotone (maglietta riciclata)
- filo
- cerniera
- colla
- macchina da cucire

Sacchetto per l'asilo... finalmente è pronto!

Non è un post dimenticato... ho veramente fatto sabato pomeriggio il sacchetto per l'asilo di Davide...effettivamente fuori tempo massimo...
 
 
Io mi dico sempre: meglio tardi che mai!
 
E' un semplice sacchetto in tessuto con maniglie e tracolla che viene usato per portare a casa disegni, raccoglitore e bavaglie sporche.
 
Per ralizzarlo ho utilizzato:
 
2 rettangoli 38x42 cm in cotone naturale
2 rettangolini 25x8 cm in cotone naturale
1 rettangolo lungo e stretto 81x12 cm in cotone turchese
 
Ho cucito insieme i due rettangoli lasciando un lato corto aperto.
Ho rifinito il lato aperto con un bordino.
 
Per realizzare le manigliette ho piegato a metà il tessuto per il lungo e ho cucito il lato lungo. Ho rivoltato e fermato con una cucitura. Ho fatto la stessa cosa con la tracolla.
 
Ho cucito le due manigliette al centro del rettangolo e successivamente la tracolla ai lati.
 
Ho scritto il nome con un pennarello da tessuto.
 
Finalmente anche Davide avrà il suo sacchetto per l'asilo!
 
 

mercoledì 17 ottobre 2012

crespelle con i funghi

 
*Post sponsorizzato*
Per questa ricetta ho usato prodotti Sipo
 
 
Ingredienti per le crespelle:
2 uova
200 gr di farina
400 ml di latte
una presa di sale
Ingredienti per il ripieno:
500 gr di funghi champignon
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
prezzemolo fresco tritato
olio extravergine d'oliva
sale
Ingredienti per la bescimella:
500 ml di latte
2 cucchiai di farina
1 noce di burro
erba cipollina
1/4 di dato
asiago o fontina


Preparazione:
Per prima cosa occorre preparare la pastella per le crespelle. Rompere in una ciotola le uova, aggiungere la farina e la presa di sale e piano piano il latte fino ad ottenere un composto omogeneo e fluido (non deve essere troppo liquido). Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti.

Nel frattempo tritare la carota, la cipolla e il sedano e lasciare soffriggere qualche minuto prima solo con 1 cucchiaio di olio, poi aggiungendo 1/3 di bicchiere di acqua. Aggiungere i funghi e il prezzemolo e far cuocere per 15 minuti. Salare a fine cottura.
 

martedì 16 ottobre 2012

Fantasmini pronti da stampare



Ecco quattro simpatici fantasmini pronti da stampare e da decorare con i vostri bimbi!

Cosa si può fare?

Incollarli su cartoncino da riciclo e colorarli, tagliarli e attaccarli con scotch di carta ad un filo e appenderli per tuttta casa!!

Vi ricordo che oggi è l'ultimo giorno per partecipare al co-contest!!

Crayola Risodò

*Post sponsorizzato*
 
E' approdato anche a casa nostra il Risodò Crayola...
 
Davide è stato felicissimo, adora modellare, ma la cosa più bella è stata la sorpresa del bauletto!
Oltre alla pasta ci sono tante formine, il mattarello, i timbri, le rotelline e la trafila  con i dischetti da cambiare!
 
E' una pasta molto morbida e semplice da modellare, subito pronta. Non sbriciola e si toglie facilmente della formine.
 
Ha un buonissimo profumo che ricorda la mandorla dolce e, a differenza delle tradizionali paste modellabili, è a base di riso quindi senza glutine e adatta ai bimbi che hanno intolleranze o allergie.
 

 
 ...

 
Le foto parlano da sè, ora è in pole position tra i giochi preferiti del monello!


venerdì 12 ottobre 2012

Spongebob... pentolaccia

Ecco come ho realizzato la pentolaccia spongebob:

Ho preso due scatole delle scarpe e le ho unite insieme con la pellicola trasparente.

Ho usato la solita miscela di acqua e farina (1 tazza di farina e 1 tazza e mezza di acqua) e ho cominciato ad incollare 5 strati di giornale. Ho utilizzato le pagine intere.

Una volta asciutto ho tagliato lungo un lato e ho fatto uscire le scatole.
Ho rimesso insieme con il nastro adesivo di carta.


Ho ricoperto con le stampe su carta A4 di Spongebob.
Ho applicato le braccia e le gambe ad un cartoncino,  ho ritagliato e infine incollato al corpo.


All'interno ho messo strisce di carta di giornale, caramelle e un biglietto della caccia al tesoro!




giovedì 11 ottobre 2012

Trucca tattoo...

Per la festa del cuginetto ho escogitato un modo veloce per truccare tutti i bimbi!

Occorrente:

gomma crepla
disegni su fogli di carta
penna o matita appuntita
forbici
trucchi per bambini


Ne avevo sempre sentito parlare tanto... ma non l'avevo mai utilizzata: la gomma crepla.
Visti i timbrini di MammaViò ho voluto provare anche io...

Ho fatto dei disegni e ho appoggiato il foglio di carta sulla gomma crepla. Ho ripassato i contorni con una penna appuntita (come quando all'asilo usavamo il punteruolo...quanto mi piaceva!).

Ho ritagliato le sagome ottenute, le ho girate e ho ripassato con la punta della penna i particolari interni.

Con un pennello o una spugnetta ho messo il colore e li ho usati come stampi sulla pelle.

Un risultato davvero sorprendente!

Ho realizzato ragni, teschi, fiori e farfalle.
Quando il tempo me lo ha permesso ho aggiunto al timbro delle rifiniture a mano.

Es: per le farfalle rosa ho aggiunto un bordino nero o blu con brillantini oppure al ragno la ragnatela...




mercoledì 10 ottobre 2012

La festa di compleanno del cuginetto...7 anni!

Sabato pomeriggio c'è stata la festa del cuginetto che ha compiuto 7 anni.
Volevo che fosse una bella festa e i preparativi andavano avanti da tempo...
 
 
La festa si è svolta all' Atipico di Molteno un bar pizzeria, all'interno di un centro sportivo, e immerso nel verde. 
 
Abbiamo "aperto le danze" con un trucca tattoo (che i prossimi giorni svelerò nel dettaglio).
In questo modo sono riuscita a fare velocemente 24 bambini con semplici disegni.
 
 
E' poi partita la caccia al tesoro a tappe: su una mappa erano indicati dei punti d'arrivo con delle attività da fare e un luogo da indovinare.

 
La prima tappa è stata il tiro alla fune, davvero apprezzatissimo sia dai bimbi che dalle bimbe.
 

 
Siamo poi passati alla corsa coi sacchi a squadre...

 
Per poi arrivare alla pentolaccia... spongebob (richiesta dal festeggiato)

 
Dopo la pausa per torta, merenda e apertura regali abbiamo fatto la battaglia delle palline, tutti contro tutti:
ogni bambino aveva a disposizione un foglio di giornale per fare una pallina. 3 bambini erano gli arbitri. Vinceva l'ultimo rimasto a non essere colpito.
Chissà come mai alla fine venivo sempre colpita io....
 
 
E per concludere un bel laboratorio di riciclo: la macchinina a palloncino per i maschietti e le bamboline di carta per le femminucce.

 
Tutti sono tornati a casa contenti, soprattutto il cuginetto! Davvero una bella festa!
 

giovedì 4 ottobre 2012

Cavolfiore stregato

*Post sponsorizzato*
 
Siamo sempre in tema col periodo una ricettina dall'aspetto un po' stregato:
 
Cavolfiore viola gratinato:
 
1 Cavolfiore viola
1/2 bicchiere di latte
besciamella
 
 
 
 
Ho lavato il cavolfiore, l'ho fatto a pezzetti e l'ho sbollentato per 10/15 min in acqua bollente aggiungendo 1/2 bicchiere di latte. Il latte serve per renderlo più morbido e per evitare che l'odore invada cucina e la casa intera!
Il bello è stato che all'inizio il cavolfiore era di un colore molto acceso, poi l'acqua si è tinta ed ha assunto una tonalità viletto. Davide è rimasto davvero sorpreso, soprattutto per il fatto che si fosse colrata l'acqua.
Ho scolato e messo in una terrina con la besciamella.
(Io l'ho preparata con 1 bicchiere di latte, una noce di burro e 1 cucchiaio di farina integrale e un pizzico di sale)
Ho coperto la superficie con Asiago Fresco (fatto sottile con la grattuggia del formaggio).
Ho messo tutto in forno sotto al grill per 15 minuti.
 
 
Eccolo pronto!
 
Ecco i prodotti Asiago che ho ricevuto! a breve una nuova ricetta!

 
 
 




 

mercoledì 3 ottobre 2012

Baby Bazar: un pomeriggio di festa!

Sabato ho passato il pomeriggio al Baby Bazar di Seregno... a riciclare rotoli di carta igienica, a fare palloncini e ad ascoltare storie...
 
 
Abbiamo organizzato un pomeriggio di laboratori in coincidenza con il Baby Bazar Party d'autunno.
L'idea iniziale era quella di realizzare dei portamatite... poi visti i bimbi tutto ha preso una forma migliore: abbiamo deciso di realizzare dei personaggi.
 
Ho messo a disposizione carte colorate, rotoli, pennarelli, forbici e colla e li ho lasciati creare...
 
 
 
Ne sono uscite principesse, principi, cani, gatti, pipistrelli, pantere, macchine e anche un vampiro!
 
 
Con tutti questi personaggi a disposizione abbiamo creato delle storie, ogni bimbo ha raccontato una sua storia, le storie poi venivano completate degli altri...
 
I bimbi si sono divertiti molto e anche quelli più timidi che non hanno voluto "raccontare" sono rimasti affascinati da tutte queste storie...

 

 
La cosa più bella è stata mettere a disposizione degli elementi e lasciare che fossero loro a decidere la direzione da prendere! E' proprio vero che i bimbi sanno giocare meglio di noi!
 
E' stato un pomeriggio davvero divertente anche per me!

Ringrazio moltissimo tutti i bimbi e le mamme che hanno partecipato, Domenico e sua moglie per l'ospitalità!


martedì 2 ottobre 2012

Lanterna spaventosa - tutorial Co-contest

Come accennato ieri è partito il Co-contest in collaborazione con Elena!
 
Ecco il mio tutorial per una lanterna spaventosa!!!
 
Materiale:
 
1 bottiglietta di plastica vuota
1 pennarello indelebile
1 taglierino
pannello e tempera nera
1 lucina led
carta velina arancio
 
 
 
Abbiamo preso la bottiglietta e insieme abbiamo disegnato la faccia.
 
Ho ritagliato con il taglierino (unico passaggio che ho fatto io da sola).
 
Abbiamo pitturato con acrilico nero tutta la bottiglia lasciando il tappo viola.
(non ho foto di Davide all'opera perchè usando l'acrilico avevo paura che rimanesse nera anche la cucina...)
 
Abbiamo preso una lucina led e l'abbiamo messa nella lanterna. abbiamo coperto occhi e bocca con u  rettangolo di velina posizionato all'interno della bottiglia.

 
Eccola pronta!!!
Volendo basta aggiungere un cordino e si può portare a spasso o legare intorno alla vita!

lunedì 1 ottobre 2012

Halloween Co-Contest lavoretti bambini

Halloween si sta avvicinado e Davide quest'anno ne è veramente preso! Saranno i fantasmi, le luci, il buio o saranno le pubblicità di Disney junior ma sta già girando per casa con lanterne e mostri...

A casa nostra stanno già ribollendo un po' di ideeuzze...

Così in cooperazione con la mia socia Elena Elegraf abbiamo deciso di organizzare un contest... anzi un Halloween Co-Contest.



Perché CO?? Ovvio perché lo lanciamo in contemporanea sui nostri blog e potrete condividere i vostri lavori sia sotto questo post che sotto quello di Elena.
Nei prossimi giorni vi mostreremo dei tutorial di lavoretti di Halloween, da fare completamente con i bambini, e vorremmo che anche chi ci segue tiri fuori il suo lato creativo.

Cosa bisogna fare?

Segnalarci nei commenti qui sotto entro il 15 ottobre un link ai vostri lavoretti di Halloween, tutorial, foto o quant'altro, tutto realizzato con i bambini però, non nostri lavori. Zucche, zucchette, fantasmini, travestimenti, porta caramelle, pipistrelli, teschi, insomma tutto quello che è mostruosamente spaventoso per la notte di Halloween.

Noi raccoglieremo tutti i vostri lavori e li inseriremo in un post che metteremo a disposizione di tutti quelli che passeranno dai nostri e dai vostri blog dal 17 di ottobre.
Per ogni lavoro verrà segnalata foto del lavoro autrice del lavoro e blog di riferimento con relativo link. Allora cosa aspettate? Prendete il banner e partecipate all’Halloween Co-Contest


Oggi vi presento...Monica

*Post sponsorizzato*
 
Quando Davide aveva 4 mesi la casa martenità mi prestò una fascia porta bebè con anelli... era l'unico modo in cui Davide riusciva ad addormentarsi tranquillo, io a non spaccarmi le braccia e a riuscire almeno a fare qualche cosa che non fosse stare sul divano!
 
Dopo un mesetto mi sono decisa a contattare Monica e mi sono fatta mandare lo stesso modello che ho usato tantissimo, lavato e rilavato mille volte!
 
A distanza di 3 anni siamo riuscite a conoscerci di persona, è stata una mattina davvero piacevole. Monica è una persona travolgente, piena di energia!
 
Ho deciso così di dedicarle uno spazio sulla mia bacheca e questa è la sua presentazione:
 
 
 
 
"Ciao sono Monica ho 48 anni , sono sposata con Massimo da 22 anni ed abbiamo una figlia Martina di 16 anni .Gestisco da una ventina di anni un laboratorio artigianale di confezioni e da 16 anni il marchio Merrymama.
 
Tutto inizio' quando conobbi Emily , consulente per l'allattamento al seno, che mi chiese di produrre un marsupio particolare ,visto che i marsupi in commercio a suo parere non sostenevano il bimbo in modo corretto. 
 
Intanto rimasi incinta di Martina e venni in contatto con ostetriche, consulenti che mi diedero lo spunto per arricchire la produzione, inserendo prima la fascia portabebe' ed in seguito tutti gli altri articoli (cuscini allattamento, massaggio, maglie per allattamento ecc).
 
I materiali utilizzati sono prodotti in Italia, certificati, e la confezione viene svolta presso il ns. laboratorio.
 
Tra i ns. materiali ci sono anche quelli biologici come la pula di farro utilizzata per l'imbottitura di cuscini allattamento, massaggio e materassini per culle e lettini.
 
Anche la tela di cotone bio certificazione GOTS,che viene usata per le fodere di molti ns. articoli.
Uno dei ns. prodotti che consiglio ad una futura mamma è sicuramente il cuscino allttamento , che puo' usare come appoggio per la schiena da seduta, per aiutarla a trovare delle posizioni durante il sonno e come appoggio per la ginnastica preparto.
 
Ad una neomamma consiglierei il ns. reggiseno per allattamento ma sopratutto le maglie che con la speciale apertura permettono di accedere al seno per allattare con discrezione.

 
Inoltre un altro prodotto indispensabile ritengo sia un portabebè (fascia o marsupio meitai) che permette di portare il proprio bambino sempre con se in modo semplice e comodo."

 
 
 Monica mi ha dato la possibilità di offrirvi un buono sconto del 10%!
 
 
 
Per usufruire di questo sconto ricordatevi di segnalarlo durante l'ordine dicendo a Monica che lo avete trovato qui sul blog, oppure girandole l'immagine del buono.